METEO GENNAIO 2025 Tendenza anomalie precipitazioni e temperature
AGGIORNAMENTO DEL 12 DICEMBRE 2024
PREVISIONI METEO MENSILI DELLE ANOMALIE MEDIE DI PRECIPITAZIONI E TEMPERATURE, ELABORATE DAL CENTRO EUROPEO ECMWF
In questo articolo analizzeremo la possibile tendenza delle anomalie medie delle precipitazioni e temperature sull’Italia, previste per Gennaio 2025, secondo mese della stagione Invernale.
Le precipitazioni della prima decade sono previste in linea con le medie del periodo su tutta l’Italia (clicca per ingrandire):
Anche nella seconda decade di Gennaio le precipitazioni dovrebbero rimanere entro la media (clicca per ingrandire):
Nella terza decade non sono previste anomalie delle precipitazioni sulla nostra Penisola (clicca per ingrandire):
Non sono previste anomalie termiche rilevanti nella prima decade di Gennaio (clicca per ingrandire):
Sembrerebbe proseguire un trend con temperature nella norma, anche nella seconda decade su quasi tutto il Paese (clicca per ingrandire):
Nella terza decade sul Nord ovest ed Isole maggiori le temperature potrebbero essere superiori di alcuni gradi rispetto alla media, mentre sul resto della Penisola sono previste in linea con il periodo (clicca per ingrandire):
CONSIDERAZIONI FINALI:
La tendenza meteo prevista per il mese di Gennaio 2025 non evidenzia particolari anomalie, sia dal punto di vista delle precipitazioni che delle temperature.
La stagione invernale potrebbe fare il suo corso e dispensare precipitazioni nella norma.
Per quanto riguarda temperature dovrebbero rimanere nella media, a differenza degli ultimi inverni che invece sono risultati miti.
Essendo uno dei mesi più freddi dell’anno, oltre che non sono previsti aumenti termici rilevanti, potrebbero esserci nevicate importanti sui rilievi Alpini ed Appenninici a quote molto basse fino a raggiungere le pianure, come avveniva prima degli anni duemila.
Essendo una linea di tendenza, seguiranno altri aggiornamenti dettagliati su www.meteonews.life